 |
Informazione sui Centri di trapianto nella Regione Marche
- TRAPIANTO DI RENE
c/o U.O. di Nefrologia e Dialisi – Direttore: Dr. Andrea RANGHINO
Az.Ospeliera “Ospedali Riuniti” di Ancona –Via Conca 60100 ANCONA
Tel. Centralino 071/5961
L’attività di trapianto è iniziata nel Maggio 2005. La media è quella standard di circa 30 trapianti all’anno.I pazienti , inviati dal Centro dialisi di appartenenza o con accesso diretto , sono iscritti nella lista di attesa secondo il protocollo del Centro ,dopo visita da parte dell’ équipe trapianto rene da richiedersi all’U.O. di Nefrologia.
- TRAPIANTO DI FEGATO - PANCREAS
c/o Unità malattie del Fegato - Direttore: Prof. Gianluca SVEGLIATI BARONI.
Tel. Segreteria 071/5964197
L’attività di trapianto di fegato è iniziata nell’Agosto 2005. La media è quella standard al di sopra dei 30 interventi all’anno..Anche chi è,in cura presso altre gastroenterologie può chiedere di essere messo in lista d’attesa per il trapianto , dopo visita da parte della équipe dell'Unità malattie del fegato, da richiedersi ad una delle due Gastroenterologie.
- TRAPIANTO DI MIDOLLO OSSEO
1) c/o Clinica di Ematologia
Tel. Segreteria 071/5964235
Az.Osp. “Ospedali Riuniti di Ancona - Via Conca , 60100 ANCONA
Tel. centralino 071/ 5961
Il Centro ha iniziato la sua attività negli anni ’90 ,non effettua attività pediatrica.
Per la prima visita di accesso al Centro,contattare l’Ambulatorio Trapianto di midollo
2) c/o SOC Ematologia –Centro Trapianti - Direttore: Dr. Giuseppe VISANI
Tel. Segreteria 0721/364039
Az. Osp. “San Salvatore”(Presidio di Muraglia) Via Lombroso,1 –61100 PESARO
Tel. Centralino 0721/3611
Il Centro, fondato dal Prof. Guido Lucarelli nei primi anni ‘80, ha eseguito finora quasi
2000 trapianti sia da donatore (allogenico) che da paziente (autologo), in adulti che in
bambini; per questi ultimi,che devono restare a lungo ricoverati o vicini al Centro,funziona
dal 1995 il servizio della “Scuola in Ospedale”,(Materna,Elementare, Media), valido ad
agli effetti legali ed approvato dal Ministero della Pubblica Istruzione.
Per pazienti ed accompagnatori esistono due Centri di accoglienza : Il villaggio AIL e la
Oasi dell’Accoglienza : informazioni presso il ccordinamento-ambulatorio : 0721/364023.
Per la prima visita di accesso al Centro,contattare la Segreteria Ambulatorio: 0721/364078.
- TRAPIANTO DI CORNEA
1) ASCOLI PICENO – Osp.Civile “C.Mazzoni”-Via degli Iris – Tel. 0736/3581
- U.O. Oculistica
2) FABRIANO – Osp. Civile “ E. Profili”– Via Stelluti Scala,26 – Tel. 0732/7071
- U.O. Oculisitica
3) FANO – Osp. Civile “S.Croce” – Via Vittorio Veneto - Tel. 0721/ 8821
- U.O. Oculistica
4) FERMO – Osp. Civile “A.Murri” – Via Augusto Murri - Tel.0734/625111
- U .O. Oculistica
5) MACERATA – Ospedale ASUR ZT 9 - Via santa Lucia,2 - Tel. 0733/2571
- U.O. Oculistica
6) S. SEVERINO - Osp.Civile “S.Eustachio” -Via Glorioso, 8 - Tel. 0733/6421
- U. O. Oculistica
7) SENIGALLIA – Osp. Civile ASUR ZT 4 – Via B.Cellini 1 – Tel.071/79091
- U. O. Oculistica
|
|